Asparagi: il drenante naturale di primavera
- Aurelia Urso
- 28 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Gli asparagi sono buoni, depurativi e in più contrastano la cellulite. Le caratteristiche energetiche e nutrizionali degli asparagi sono perfette per aiutarti a un “cambiamento di forma”: per dimagrire hai bisogno di un alimento drenante e depurativo che ti ricarichi di vitamine e minerali snellenti. E gli asparagi sono l’ideale per assolvere a questo compito! È importante però scegliere le qualità migliori, ovvero quelle biologiche o spontanee perché sono più ricche di fitonutrienti. Fondamentale è poi che gli asparagi siano freschi e, quando possibile, appena colti. Gli asparagi sono efficaci per chi tende ad avere accumuli di cellulite e grasso nella parte bassa del corpo. Essi sono ricchi di fibra e vitamine (come la A, la C e quelle del gruppo B) e poveri di calorie.

Metodo di cottura ottimale
Per preservare il contenuto nutrizionale degli asparagi, cuocili a vapore. La soluzione ottimale è usare l’asparagiera, una pentola alta con un cestello cilindrico all’interno: in questo modo i gambi duri vengono lessati mentre i turioni, cioè i germogli, vengono cotti a vapore. La cottura degli asparagi dev’essere breve e le verdure risultare croccanti. L’acqua rimasta in pentola non si deve buttare! Si può utilizzare per preparare brodi e minestre oppure berla così com’è: è un "drink" dall’effetto super drenante.

Gli asparagi crudi sono ancora più efficaci
Forse non tutti sanno che gli asparagi possono essere consumati anche crudi, tagliati molto sottili: così hanno più potere drenante, grazie alle purine, sostanze che prevengono il ristagno dei liquidi e la formazione di edemi infiammatori e che conferiscono compattezza alla pelle. Gli asparagi contengono anche rutina, che rinforza i capillari e il sistema venoso, ottimo rimedio quando si fa vita sedentaria e l’alimentazione è ricca di alimenti raffinati. In più gli asparagi sono alimenti alcalinizzanti, aiutano a ridurre l’acidità del pH dell’organismo, prevenendo gli stati infiammatori che rallentano il metabolismo. Soprattutto, hanno una funzione depurativa, lassativa e dimagrante, quindi il loro utilizzo è consigliato a tutti. Solo chi soffre di infiammazioni urinarie, calcoli e gotta deve astenersi dal consumarli.

Prepara con gli asparagi un'insalata primaverile
Con gli asparagi puoi mettere in tavola una buona insalata anti cellulite; lava dell’insalata dolce a scelta (valeriana, lattuga, lollo), qualche ravanello, due foglioline di menta. Nel frattempo taglia sottilmente gli asparagi per il lungo, eliminando la parte più dura. Nell’insalatiera disponi le foglie di insalata, i ravanelli lavati e sbucciati e la menta, un cucchiaio di semi di lino macinati, una manciata di semi di zucca, una di gherigli di noci tritati. Condisci con olio extravergine di oliva, succo di limone. Per aggiungere all’insalata una quota proteica puoi unire dei cubetti di feta o di tofu marinati e cotti in padella con aromi.
Comments