Tiramisù light alle fragole: così dimezzi le calorie
- Aurelia Urso
- 26 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min

ll tiramisù è uno dei dessert più amati dagli italiani ma è anche un'esagerazione calorica ed è ricco di grassi saturi, zuccheri e colesterolo. In questi casi il mio consiglio è di servirlo in piccole pozioni e solo in occasioni speciali. Tuttavia è possibile assaporarlo qualche volta in più e concedersi magari anche una porzione maggiore se lo si prepara dando un taglio a calorie, grassi e colesterolo. Come fare? Prova la mia ricetta del tiramisù alla fragola, ricco di proteine, povero di zuccheri e grassi. Ma prima ecco qualche suggerimento pratico per un tiramisù light e sano.
Come pastorizzare le uova in casa
Per rendere il dolce “sicuro”, ovvero per distruggere la massima parte dei batteri presenti (e tra questi potrebbe esserci anche la salmonella) il consiglio è di pastorizzare le uova. Metti le uova intere a temperatura ambiente in una casseruola con acqua, anche questa a temperatura ambiente, sul fuoco. Quando vedi che cominciano a formarsi delle bollicine sul fondo, togli il recipiente dal fuoco e lasciaci le uova per 5 minuti. Quindi scolale e passale sotto acqua fredda corrente.
Cosa mettere al posto del mascarpone
Puoi scegliere ricotta magra oppure yogurt greco al naturale. Quest’ultimo è decisamente povero di grassi e colesterolo. Si usano entrambi nelle stesse quantità del mascarpone che sostituiscono.
Cosa usare al posto dello zucchero
Puoi usare stevia, a zero calorie e del tutto naturale.
Come conservare il tiramisù
In frigo per non più di 24-32 ore. Deve essere messo in un contenitore per alimenti ben chiuso.

La ricetta del tiramisù alle fragole
Porzioni: 5
Tempo di preparazione: 15 minuti + il tempo per il riposo in frigo
Indice glicemico: medio-basso
Ingredienti
500 g di ricotta vaccina o yogurt greco;
3 uova;
3 cucchiai rasi di stevia Truvia Eridania
5 pacchettini di pavesini;
500 g di fragole freschissime
Preparazione
lavora i tuorli con la stevia.
Poi unisci la ricotta o lo yogurt greco e amalgama bene
Aggiungi gli albumi montati a neve con movimenti delicati dall’alto verso il basso.
In ciascun bicchiere fai uno strato di fragole a fettine, uno di crema, uno di pavesino sbriciolati (a piacere puoi spruzzarli con del latte o dell'acqua mischiata al maraschino), uno di fragole, uno di crema e termina con le fragole.
Metti in frigo per circa 3-4 ore prima di servire.
Comments