Ghiaccioli alla Frutta Fatti in Casa
- Aurelia Urso
- 21 apr 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Una merenda fresca, sana e golosa, sto parlando dei ghiaccioli alla frutta. Un dolce goloso e rinfrescante davvero facilissimo da preparare. Niente a che vedere con i ghiaccioli confezionati, pieni di zuccheri, coloranti e aromi artificiali, sono tornata alle origini preparandoli con vera frutta frullata. Non c’è niente di più rinfrescante che mangiare un bel ghiacciolo quando è caldo. A differenza dei gelati tradizionali infatti i ghiaccioli rinfrescano e nutrono davvero, questo perché oltre ad essere ricchi d’acqua, vitamine e sali minerali sono ancora integri e disponibili.
Vanno benissimo per chi è a dieta o per chi vuole stare attento alla linea, ma anche e soprattutto per i bambini!

Ghiaccioli alle fragole
Ingredienti: 300 gr di fragole, 35 gr di stevia, il succo di un limone; Preparazione: Lavate le fragole, pulitele e frullatele con un robot da cucina, unite il succo di limone e poi mescolate questa purea alla stevia. Mettete questo composto negli stampi e fate riposare in freezer per una notte. Se volete potete aggiungere dei pezzettini di fragola oppure delle fragoline di bosco. Potete sostituire le fragola con altri tipi di frutta.

Ghiaccioli al Limone
Ingredienti: 7 limoni, 400 ml di acqua, 70 gr di Stevia Truvia Eridania; Preparazione: Mettete gli stampi per i ghiaccioli in freezer. Prendete un pentolino e mettete dentro la stevia e l’acqua, portate a ebollizione e sobbollite per 3 minuti, poi fate raffreddare lo sciroppo. Spremete i limoni e raccogliete il succo, filtratelo e poi aggiungetelo allo sciroppo a temperatura ambiente. Mescolate bene. Assaggiate il composto e se volete unite altra stevia, soprattutto se è per i bambini, poi unite la scorza di limone tritata e se vi piace la menta. Dividete il composto dentro gli stampi e fateli rassodare in freezer per 6 – 8 ore. Con lo stesso procedimento potete fare anche altri ghiaccioli con gli agrumi, arance, mandarini, pompelmi ecc

Ghiaccioli al cantalupo
Ingredienti: 300 gr di polpa di cantalupo, 25 gr di stevia, il succo di un limone; Preparazione: Prelevate la polpa da un cantalupo e frullatelo con un robot da cucina, unite il succo di limone e poi mescolate questa purea alla stevia. Mettete questo composto negli stampi e fate riposare in freezer per una notte.

Ghiaccioli Yogurt e Cioccolato
Ingredienti: 500 gr di yogurt bianco cremoso intero (per chi è a dieta magro ;-), 50 gr di cioccolato fondente, 2 cucchiai di Stevia Truvia Eridania;
Preparazione: Prendete una ciotola e mescolate lo yogurt bianco cremoso con il cioccolato grattugiato con il coltello, mescolate e poi dividete questo composto negli appositi stampi.

Fate rassodare in freezer per una notte. Se volete potete sostituire il cioccolato con frutta fresca, marmellata ecc Per i bimbi suggerisco smarties, zuccherini, gocce di cioccolata, noccioline ecc

Ghiaccioli con yogurt e frutta
Ingredienti: 500 gr di yogurt intero bianco, 200 gr di frutta fresca a piacere, 3 cucchiai di stevia; Preparazione: Sbucciate la frutta, tagliatela a pezzettini e caramellatela in padella con un cucchiaio di stevia per qualche minuto, poi fate raffreddare completamente. Nel frattempo mescolate lo yogurt con la restante stevia. A questo punto potete o mescolare pochissimo i due composti per fare dei ghiaccioli dègradè, oppure fare i ghiaccioli a strati. Quindi nel primo caso riempite gli stampi con la cremina ottenuta mescolando yogurt e frutta, nel secondo caso invece fate degli strati con la frutta, meglio schiacciata con la forchetta, lo yogurt. Mettete gli stampini in freezer per una notte o comunque almeno 8 ore, e poi servite.
Comments